podcast-dei-concettini-di-cantu-alla-radio

Riascolta la puntata de “L’alfabeto della carità”

La rubrica dei Concettini alla radio

La rubrica di gennaio alla radio

E’ andata in onda martedi 28 gennaio la consueta rubrica dei Concettini “L’alfabeto della carità: itinerario educativo alla scuola del Beato Luigi Monti” condotta da Fr. Aldo.

Ospiti della puntata: Fr. Gianluca Ferrara, Padre Aleandro Paritanti, Fr. Ruggero Valentini, Padre Gioacchino Santoro, e Fr. Jorge Romero

 

clicca per riascoltare =====> podcast

Per i podcast precedenti:

teatro-con-i-ragazzi-di-polistena

On-line il podcast di “Lavori in corso” su Radio Mater di dicembre

L’intervista ai ragazzi della Comunità di Polistena

Rita Gerace e Francesco Bonarrigo hanno intervistato Angelo Siciliano e i ragazzi della Comunità Padre Monti di Polistena che hanno messo in scena la rappresentazione teatrale “Il verso che i colori prendono quando sono sognati”.

Riascolta il podcast della puntata

teatro-con-i-ragazzi-di-polistena

di dicembre andata in onda su Radio Mater de “Lavori in corso”

vai ai podcast <====

 

si-gioca-a-tombola

Dai Concettini la tombola per divertirsi

Anche quest’anno i Concettini si fanno in 4:

in arrivo la tombola, si parte il 10 Novembre
la-tombola-dai-concettini

Perché la tombola abbia 90 numeri probabilmente nessuno lo sa, sveliamo subito allora il mistero: in un’antico sistema elettorale, parliamo degli inizi del ‘500, venivano estratti a sorte 5 candidati tra 90 nomi.

Perché il gioco si chiami tombola beh, questo è già un po’ più complicato stabilirlo, sappiamo di sicuro che è nata a Napoli (era il lotto), e che il termine potrebbe derivare dal termine “tombolare” (dal gesto di far capitombolare i numeri nel paniere) oppure da “tumulo”, vista la forma a piramide dei panieri dell’epoca.

Certo è che da moltissimi anni questo gioco riunisce, specialmente nel periodo natalizio, migliaia di famiglie che, tra chi grida: “Terno!” quando sono usciti solo due numeri e tra chi continuamente chiede se i numeri della propria cartella siano già usciti, senza dimenticare colui che ad ogni numero estratto ricorda la Smorfia napoletana, si divertono passando il tempo in allegria.

Ed è proprio con questo spirito di allegria che, come lo scorso anno, in Viale Madonna, 20  i Concettini di Cantù organizzeranno 4 domeniche semplicemente per far divertire chi avrà il piacere di partecipare, passare un po’  di tempo insieme, fare una piccola merenda.

Dicevamo quattro tombole, le date in cui si svolgeranno sono state scelte in prossimità di altrettante ricorrenze liturgiche:

  • 10 Novembre 2019: dedicata a San Carlo;
  • 8 Dicembre 2019: dedicata all’Immacolata Concezione;
  • 12 Gennaio 2020: dedicata a Sant’Antonio Abate;
  • 16 Febbraio 2020: dedicata a Santa Apollonia.

L’inizio sarà sempre alle ore 15.

Il ricavato servirà a sostenere le attività che quotidianamente si svolgono presso la Comunità dell’Istituto Immacolata.

Ora non resta che segnare sul proprio calendario tutte le quattro date in cui si potrà tentare la fortuna e soprattutto avvisare i propri amici per trascorrere una domenica diversa e fare una buona azione.

Si comincia il 10 Novembre!

I Concettini di Cantù vi aspettano!

podcast-dei-concettini-di-cantu-alla-radio

On-line il podcast de “L’alfabeto della carità” del 22 ottobre

Ecco la puntata di ieri sera

su Radio Mater dei Concettini

Potete riascoltare il podcast della puntata de “L’alfabeto della carità – itinerario educativo alla scuola del Beato Luigi Monti” di ieri sera andata in onda su Radio Mater.

La trasmissione è stata condotta da Fr. Aldo Genova e sono intervenuti Fr. Gianluca Ferrara e Padre Aleandro Paritanti dalla casa di Saronno, Fr. Ruggero Valentini da Bovisio Masciago e Fr. Stefano Caria dalla Comunità di Polistena.

clicca qui per riascoltare: puntata del 22-10-19

 

Nella sezione dedicata troverete le puntate precedenti:

PODCAST PRECEDENTI