il-beato-luigi-monti-raccontato-a-radio-mater

Le ultime notizie dalle Case della Congregazione dei Figli dell’Immacolata

“L’alfabeto della carità” – la puntata di febbraio 2021

 

Nella puntata andata in onda martedi 23 febbraio 2021 “L’alfabeto della carità: itinerario educativo alla scuola del Beato Luigi Monti” su Radio Mater, sono intervenuti, oltre al conduttore fratel Aldo Genova,notizie-dal-monto-dai-concettini fratel Gianluca Ferrara superiore della casa madre di Saronno con una catechesi sulla figura di Padre Monti e San Giuseppe, Fratel Ruggero Valentini da Bovisio Masciago sulla figura di fratel Emanuel Stablum, padre Aleandro Paritanti con la sua consueta catechesi, padre Jorge Romero al rientro dall’Argentina dove ha potuto celebrare  la Santa Messa con in suoi familiari e Padre Gioacchino Santoro da Foz de Iguazu (Brasile).

ascolta il podcast ===> CLICCA QUI

riascolta i podcast precedenti ===>CLICCA QUI

i-concettini-alla-radio

Il ricordo di Fratel Rolando Sebastiani e Padre Franco Sartori alla radio

Riascolta la  puntata de: “L’alfabeto della carità: itinerario educativo alla scuola del Beato Luigi Monti” del 26 gennaio 2021.

Sono intervenuti Fratel Gianluca Ferrara, che ha presentato la figura di San Giuseppe tanto caro al Beato Luigi Monti; fratel Ruggero Valentini con un ricordo di Padre Franco Sartori, recentemente scomparso cosi come Fratel Rolando Sebastiani per molti anni a Cantù; Padre Aleandro con una speciale catechesi; la dottoressa Alessandra Oricchio che ha presentato il prossimo bando del servizio civile e Suor Maria con una bella testimonianza sul proprio carisma ricordando Padre Giuseppe Renzi.

 

 

Per ascoltare:

===> CLICCA QUI

puntate precedenti:

===> CLICCA QUI PER PUNTATE PRECEDENTI

 

I giovani possono dare l’esempio?

 

La vita dei giovani santi

Nella puntata de “Lavori in corso: viaggio nel mondo dell’adolescenza” andata in onda lunedi 2 novembre 2020 su RADIO MATER, il conduttore Fratel Aldo  ci presenta il profilo di  giovani che hanno dato, nella loro breve vita,  esempio di santità nel quotidiano. La semplicità dei giovani viene spesso sottovalutata, varrebbe la pena ascoltare ciò che hanno da dire. Leggere la storia di alcuni di loro potrebbe essere interessante per capire ciò che al mondo possono dare.

giovani-che-danno-esempio

E’ cosi difficile diventare santi? Lo scopriamo ascoltando con attenzione quanto il conduttore ci racconta.

clicca per ascoltare la puntata

 

podcast-radio-mater-teatro-polistena

I ragazzi di Orizzonte e il coronavirus

I ragazzi di Villa Padre Monti si raccontano

In questa puntata di Lavori in corso andata in onda oggi pomeriggio su Radio Mater, Davide e Barbara della comunità di Erba intervistano i ragazzi di Orizzonte sul Coronavirus. 

E’ intervenuto in collegamento dalla Comunità di Polistena anche il direttore Fratel Stefano Caria con alcuni ragazzi della Comunità.

Ascolta qui il podcast CLICCA QUI

I Figli dell'Immacolata Concezione di Padre Luigi Monti raccontano le loro attività a Radio Mater

E’ on-line la puntata de “L’alfabeto della carità” di aprile

Ascolta il podcast de “L’alfabeto della carità – itinerario educativo alla scuola del Beato Luigi Monti”

E’ possibile ascoltare la puntata andata in onda martedi 28 aprile 2020 su Radio Mater.
Sarà possibile sentire la voce dei ragazzi della Comunità di Cantù: cosa ne sanno del coronavirus, come si svolgono le loro giornate con le scuole chiuse e quali consigli danno a chi sta al di fuori delle mura.

concettini a radio mater La dott.ssa Alida Melideo ha poi commentato insieme a Fr. Aldo Genova le risposte dei ragazzi.

Sono intervenuti Fr. Gianluca Ferrara, Fr. Ruggero Valentini e Padre Aleandro Paritanti

Clicca il link per ascoltare il podcast puntata di Aprile<==

 

(Puoi trovare anche le puntate precedenti al link PUNTATE PRECEDENTI)