Servizio Civile e Cesc Project

On-line il podcast della puntata di “Lavori in corso” del 7 ottobre 2019

Il racconto del servizio civile svolto ai Concettini

 

Ospiti nella puntata de “Lavori in corso – viaggio nel mondo dell’adolescenza” del 7 ottobre 2019 (ricordiamo che la rubrica condotta da Fr. Aldo va in onda ogni primo lunedì del mese alle 17.30 su Radio Mater): Alessandra (responsabile dei servizi educativi), Gaia (Servizio Civile presso la sede di Cantù) e Annarosa (Servizio Civile presso la sede di Erba) e Fabrizio Ferraro (presidente del Cesc Project).

In questa puntata il direttore Fr. Aldo si è avvalso dell’aiuto in conduzione di Alessandra che ha rivolto domande sulla loro esperienza alle ragazze che stanno svolgendo il loro Servizio Civile nelle due sedi, mentre Fabrizio Ferraro ha “raccontato” il Cesc Project.

Per chi volesse saperne di più basta cliccare qui sotto:

 

Ricordiamo che nella sezione  LAVORI IN CORSO  sarà possibile riascoltare altri podcast.

 

minori ed educatori

LA CENA DEI CONCETTINI DI CANTU’….

Non una semplice cena aziendale ai Concettini di Cantù

 

A pochi giorni dalla memoria liturgica del Beato Luigi Maria Monti (22 settembre ndr), si è svolta, ieri sera, Educatori operatori e ragazzi della comunità dei concettini di cantùpresso una delle sale dell’Istituto Immacolata di Cantù di Viale Madonna 20 (i famosi Concettini), una cena di condivisione alla quale hanno partecipato circa 40 tra operatori, collaboratori e minori della comunità.

Non è stata quella che in ogni azienda è la classica cena aziendale di inizio o fine anno ma è stato semplicemente un momento per passare qualche ora insieme e, si dice, i momenti nei quali si riesce di più a sorridere e divertirsi sono appunto quelli che si trascorrono seduti ad una tavola minori ed educatoriimbandita… Operatori ed educatori devono aver preso alla lettera questo detto: lasagne, pizzoccheri, cous cous, pizze, focacce, patatine, salatini vari, torte fatte dai ragazzi ospiti, praline di cioccolato, tiramisù e persino le famose “patane m’pacchiuse” di una delle educatrici della “Casa di Teresa”, senza le quali, dicono alcuni educatori, e dopo averle assaggiate ne siamo più che convinti, la stessa cena non si sarebbe svolta!

i piatti degli educatori dei concettiniDicevamo non una delle solite, noiose ed evitabili cene aziendali, perché la Comunità dei Concettini di Cantù tutto si può definire tranne che un’azienda… “Si tratteranno come Figli” diceva il Beato Luigi Maria Monti dei ragazzi ospiti delle sue comunità, ed ecco perché alla cena, educatori e minori sono stati alla stessa tavola, dolci alla cena dei concettinicondividendo e distribuendosi tra di loro sorrisi, non come operatori e ospiti ma come genitori e figli sempre con grande riguardo all’educazione anche a tavola!

Il direttore Fratel Aldo Genova non ha dovuto pertanto barcamenarsi in discorsi “abbottonati” di circostanza… ma semplicemente dare inizio alla cena con due semplici e genuine parole: “Buon appetito!”focacce e pizze per la cena degli educatori e operatori dei concettini

Agli operatori e collaboratori di Cantù va l’augurio di buon lavoro e soprattutto di buon cammino insieme, dando l’appuntamento al prossimo 8 dicembre,   per festeggiare con  Padre Monti “l’Immacolata Madre”, ancora una volta attorno ad una bella tavola imbandita  e, siamo certi, oltre alla mostra dei presepi anche questa volta le “patane m’pacchiuse” non mancheranno!

 

concettini a Radio Mater

I Concettini alla Radio

Riascolta i podcast delle trasmissioni

su Radio Mater dei Concettini

concettini a Radio MaterUna bella novità. E’ stata aggiunta sul sito una nuova sezione: “I Concettini alla radio”. Da molti anni la Congregazione dei Figli dell’Immacolata Concezione ha uno spazio, anzi due, nel palinsesto mensile dell’emittente cattolica Radio Mater fondata nel 1994.

Ogni primo lunedì del mese va in onda alle 17.30 “Lavori in corso, viaggio nel mondo dell’adolescenza”, rubrica nella quale vengono affrontati temi d’attualità legati ai problemi che, genitori e chiunque abbia a che fare con l’educazione adolescenziale, devono affrontare quotidianamente.

Ogni quarto martedì del mese, invece, va in onda dalle 21.10: “L’alfabeto della carità itinerario educativo alla scuola del Beato Luigi Monti”, rubrica dedicata alle attività della Congregazione nel mondo con un momento dedicato alla storia e alla vita del Beato.

Basterà cliccare, nelle relative sezioni, i link dei podcast per poter riascoltare le trasmissioni in ogni momento…. Buon ascolto!